Che fine ha fatto la semplicità?
La Charlotte alle fragole è una torta bellissima e semplice da preparare.
Per la realizzazione di questo dolce abbiamo preparato tre dischi di base Biscuit, savoiardi fatti in casa, bagna alla fragola, panna montata.
Ecco qui un riepilogo di cosa ti servirà:




PREPARIAMO LA BASE BISCUIT
Ingredienti
- Pandymix 250 g
- Uova intere
- Temperatura ambiente 250 g
- Miele 13 g
Procedimento
Monta tutti gli ingredienti in planetaria con frusta per 8-10 minuti.
Stendi uniformemente l’impasto (spessore mezzo centimetro) su fogli di carta da forno. Cuoci in forno statico per breve tempo a 220°C. Lascia raffreddare per qualche minuto. Successivamente ricava dalla base ottenuta 3 dischi di base Biscuit del diametro desiderato.
PREPARIAMO I SAVOIARDI
Ingredienti
- Africano Mix 200 g
- uova intere 200 g
- acqua 65 g
Per lo spolvero prima della cottura
- Zucchero a velo 50 g
- Amido di mais 5 g
Procedimento
Monta in planetaria a forte velocità per 5 min. Utilizza una sac à poche con beccuccio tondo liscio dal diametro di 13 mm per formare sulla teglia foderata di carta forno, tanti bastoncini distanziati gli uni dagli altri. Per fare in modo che il risultato finale risulti più accattivante, prima di infornare, spolvera sui bastoncini la miscela di zucchero e amido di mais.
Cuoci a 210 °C per 8 min. ca. avendo cura di tenere aperta la porta del forno inserendovi un cucchiaio di legno. Lascia raffreddare.
PREPARIAMO LA BAGNA
Ingredienti
- Bagna alla fragola 250 g
- Acqua/latte 500 ml
Procedimento
Mescola accuratamente la bagna con acqua e/o latte prima di inzuppare i dolci.
PREPARIAMO LA PANNA MONTATA
Ingredienti
- Fiocco di neve 100 g
- Latte 200 ml
Procedimento
Versa il latte freddo in una terrina a sponde alte e aggiungi Fiocco di Neve mescolando con un frullino elettrico alla velocità massima, fino alla consistenza desiderata.
ASSEMBLIAMO LA TORTA
Sistema il cerchio apribile di uno stampo su di un piatto o vassoio da portata.
Posiziona sul fondo il primo disco di base biscuit e rivesti le pareti con i savoiardi tagliando la parte in eccesso rispetto all’altezza scelta per il tuo dolce.
Inumidisci la base della torta con un po’ di bagna. Farcisci la base con la panna montata e qualche fragola tagliata a fette o a dadini.
Ripeti l’operazione per gli altri due dischi di base biscuit.
Trasferisci la panna rimasta in una sac à poche con punta a stella e decora la torta realizzando tanti ciuffi di panna e decora la parte centrale con le fragole.
Lascia riposare la torta in frigo per almeno 2 ore: in questo modo si solidificherà bene.
Trascorso il tempo di riposo, togli l’anello a cerniera e abbellisci con un nastrino colorato. Se vuoi, spolverizza la torta con zucchero a velo.
La tua Charlotte alle fragole è pronta.
